Descrizione Progetto
Exgraft è un innesto vascolare in ePTFE (espandibile), completamente sintetico.
Il device fonde le prestazioni dell’ePTFE con l’aggiunta di un nuovo design radiopaco.
Questa combinazione di prima classe migliora la visibilità del posizionamento e dell’orientamento degli innesti durante l’intervento chirurgico e il follow-up.

Il primo innesto vascolare in ePTFE caratterizzato da:
· Marker radiopachi sulla superficie esterna per una migliore visualizzazione mediante raggi X, TC, fluoroscopia post-impianto.
· Espandibilità controllata e mini-invasiva mediante tecniche standard (palloncino per angioplastica).
L’espandibilità offre:
Potenziale di crescita per la pediatria senza la necessità di ripetuti interventi chirurgici per sostituire gli innesti.
Aumento del diametro originale del lume interno del condotto a seguito di angioplastica con palloncino, per ritardare o ridurre l’incidenza di restenosi
I marker radiopachi migliorano la visualizzazione di:
-
- Posizionamento e orientamente dell’innesto
- Torisione e piegatura
- Diametro interno originale contrassegnato da un numero
- Diametro corrente calcolato utilizzando i segni circolari radiopachi

Indicazioni chirurgiche in Cardiochirurgia Pediatrica

Indicazioni chirurgiche in Chirurgia Vascolare

PECA Labs
Fondata nel 2012, è una spin-off dell’Università Carnegie Mellon e dell’Università di Pittsburgh.
La loro passione è lo sviluppo di dispositivi avanzati per la chirurgia cardiotoracica e vascolare.